Il nostro stile ha uno scopo

Teddy 2024:
vestire il mondo con
bellezza, accoglienza
e realizzazione

Spesso vediamo un capo in vetrina, ci piace, entriamo e lo compriamo.
Oppure lo ordiniamo online, con un semplice click. Un gesto quasi meccanico, a cui forse non diamo troppo peso.

Dietro quel capo, però, c’è molto di più: ci sono persone, visioni, valori, sogni. C’è un’idea di mondo e un modo di stare nel mondo.

Per noi di Teddy, fare moda non significa solo vestire:

Alessandro Bracci

CEO Teddy

In Teddy, crediamo che il vero successo si misuri non solo in numeri, ma nella capacità di creare valore condiviso, di far sentire ogni persona – cliente, collaboratore, partner – parte di qualcosa di più grande. È questa la nostra sfida e la nostra più grande soddisfazione. Teddy nasce da un'intuizione, da un Sogno, quello di Vittorio Tadei, di creare un'azienda che non fosse fine a sé stessa, ma che avesse anche una finalità più grande. E questo Sogno è ancora oggi l'essenza di Teddy, la nostra forza competitiva.
Non sono concetti astratti, ma la linfa vitale che alimenta il nostro progetto imprenditoriale e che ci ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti, come il prestigioso premio Best Managed Company promosso da Deloitte, che riceviamo con orgoglio dal 2022. Un traguardo che testimonia il nostro impegno costante nella gestione aziendale, nell'innovazione, nella crescita sostenibile e, ovviamente, nella valorizzazione delle nostre persone e della nostra cultura

Proprio per concretizzare questa direzione, nel 2024 abbiamo deciso di creare il nostro Purpose: "Vestire il mondo di bellezza e accoglienza, favorendo la realizzazione personale". Non deve essere visto come uno slogan fine a sé stesso, ma come una promessa, la continuazione di un cammino che nasce dal Sogno del nostro fondatore, Vittorio Tadei, e che esprime pienamente tutto quello in cui crediamo e per cui lavoriamo ogni giorno. Rappresenta il motore della nostra crescita, una crescita che, tra l’altro, si traduce in risultati significativi: nel 2024 abbiamo raggiunto 735 milioni di fatturato (7,5% in più rispetto al 2023), con 859 negozi attivi in 41 Paesi e 3.720 dipendenti, 256 in più rispetto al 2023 (+7,39%). Anche sul lato delle vendite online l’incremento è davvero importante: +88%. Traguardi che testimoniano come questa identità forte e coerente si traduca in performance solide.

Ma i numeri, da soli, non bastano. Quella di Teddy è una storia fatta soprattutto di appartenenza, di “belonging”. Un filo conduttore che unisce valori, strategie, persone e ci spinge ogni giorno a fare meglio, a innovare con coraggio, a crescere insieme e a far sì che tutto ciò sia possibile.

Purpose, Mission
e il Sogno Teddy

Le Radici dell'Appartenenza

Per comprendere appieno il Gruppo Teddy di oggi, è essenziale partire dalle sue radici, da quei principi che ne definiscono l'essenza e ne orientano il cammino.

Partiamo dal Purpose, l’essenza del nostro Sogno, che racchiude tre concetti per noi importanti: bellezza, accoglienza e realizzazione personale. 
Da soli hanno un loro specifico significato, ma messi insieme, rappresentano la nostra bussola. L’impegno della nostra azienda, infatti, si traduce nel desiderio di offrire molto più di semplici prodotti di moda: vogliamo creare esperienze che trasmettano bellezza, relazioni che promuovano accoglienza e opportunità che permettano alle persone di crescere e realizzarsi.


Questo obiettivo prende forma concreta attraverso la nostra mission, che ci guida nel costruire con passione un’impresa di eccellenza, capace di proporre uno stile che si ispira ai valori della positività e della creatività. Un percorso che si riflette nelle nostre collezioni e nell’esperienza che vogliamo offrire ai nostri clienti e collaboratori. Un po’ quello che ha percepito uno dei nostri store manager, Davide:

Da piccolo ho sempre desiderato avere un negozio tutto mio. Da quando sono diventato store manager io mi sento l’imprenditore di me stesso. Anche se del punto vendita non sono il proprietario, è come se lo fossi. Teddy ci ha trasmesso questo valore di imprenditorialità, formandoci, ascoltandoci e venendo incontro a tutte le nostre esigenze. Qui c’è condivisione, possibilità di crescita e grande attenzione verso i giovani.

Davide
Store Manager

Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’ispirazione, la visione del nostro fondatore, Vittorio Tadei, quella che oggi noi identifichiamo come il Sogno: costruire un’azienda che crei valore, generi opportunità e abbia un impatto positivo sulle persone e sulle comunità. È la nostra forza distintiva, la nostra direzione di lungo periodo.

Ho dato priorità a Teddy perché ha creduto in me, ha investito nella mia formazione e mi ha permesso di essere la persona che sono oggi. Mi commuovo sempre nel ricordarlo. Il valore umano trasmesso dal nostro fondatore è ciò che fa davvero la differenza

Andrea
Business Development

Ciò che rende tutto questo davvero tangibile è il modo in cui questi ideali prendono forma e diventano esperienze reali per chi li vive dall’interno e per chi li incontra dall’esterno. È qui che entra in gioco la nostra promessa più visibile e al tempo stesso più profonda: "Dress to Belong" , il modo in cui il nostro Purpose e il nostro Sogno si manifestano, nonché il nostro invito a far parte del mondo Teddy. L'appartenenza, per noi, si declina in molteplici forme:

Sentirsi parte integrante del Gruppo Teddy

Vogliamo che le nostre persone, i nostri affiliati e i nostri partner si sentano membri di una comunità unita da valori condivisi, dove il contributo di ognuno è riconosciuto e dove si respira un clima di fiducia e collaborazione.

Esprimere la propria identità

Desideriamo che i nostri clienti, attraverso i capi dei nostri brand, possano esprimere liberamente chi sono, sentendosi sicuri, valorizzati e parte di una community che celebra l'individualità.

Riconoscersi in spazi e prodotti

Ci impegniamo a creare negozi che siano luoghi di "accoglienza" e "bellezza", e collezioni che offrano a tutti l'opportunità di "riconoscersi", di trovare quello stile che parla di sé e che fa sentire bene.

Un po’ come ci ha raccontato Maria, una delle nostre store manager estere dopo la sua esperienza a Rimini.

È stato entusiasmante vedere come nascono i prodotti: le idee, i modelli, le linee, i tessuti scelti e i risultati finali. Sono proprio questi i momenti in cui capisci di essere parte di una grande azienda, di un Sogno per il quale, tutti insieme, anche noi dipendenti esteri, lavoriamo ogni giorno

Maria
Store Manager

strategie e azioni concrete

il futuro dell'appartenenza

La nostra strategia multi-brand è pensata per offrire a ciascuno la possibilità di esprimere la propria personalità e il proprio modo di appartenere, attraverso identità distinte ma accomunate dai valori di bellezza e accoglienza:

Terranova, Color Your Life!

Nato dal sole della Riviera, è il brand che invita a colorare la propria vita con uno stile casual e spontaneo pensato per chi ama la libertà, per chi vuole esprimere sé stesso ogni giorno. È un invito a vivere la moda con leggerezza e personalità grazie a capi accessibili e facili da indossare, creando il proprio stile.

Be Yourself with Us

Rappresenta l'appartenenza allo stile italiano più distintivo e ricercato, chic e rock allo stesso tempo. Si rivolge a una donna che desidera capi unici, espressione di una femminilità elegante e consapevole, rigorosamente Made in Italy.

 Embrace Wonder

Invita all'appartenenza a uno stile di vita glamour, contemporaneo e internazionale. È un brand che crea collezioni attraverso un’attenta ricerca di prodotti e outfit per incontrare i bisogni dei clienti in ogni contesto di vita: lavoro, tempo libero e occasioni speciali.

Quanto basta per esprimere te stesso

Permette di esprimere se stessi senza eccessi, ma con personalità. È il brand dedicato a un giovane uomo che ha voglia di vivere la vita come protagonista, con uno stile essenziale ma curato, che comunichi sicurezza e autenticità in ogni contesto.

In quest’ottica, l’appartenenza non riguarda solo lo stile o l’identità di chi sceglie i nostri brand, ma anche chi decide di farne parte attivamente come partner commerciale. Il nostro modello di franchising, basato sulla formula del "conto vendita", è infatti una delle manifestazioni più chiare di questo approccio. Crediamo fermamente nel valore dell'imprenditorialità diffusa e ci impegniamo a supportare i nostri partner nel loro percorso di "realizzazione personale", fornendo loro gli strumenti, la formazione e l'assistenza necessari per crescere e avere successo. L'espansione della nostra rete, con 14 nuovi franchisee nel 2024, è la prova più evidente di come questa partnership, basata su obiettivi comuni e valori condivisi, sia un motore potente di sviluppo.

Questa stessa visione si riflette anche nel nostro approccio alla sostenibilità. Prendersi cura delle persone, del pianeta e delle relazioni è parte integrante del nostro modo di intendere l’appartenenza collettiva. In Gruppo Teddy, la sostenibilità è un impegno concreto, non una moda. È l'espressione di una cultura aziendale radicata, che affonda le sue origini in quella che fu la visione di Vittorio Tadei e che mette al centro la persona, il rispetto per l'ambiente e la dignità del lavoro. Le nostre collezioni includono sempre più materiali riciclati, organici e certificati e abbiamo continuato a collaborare con tutti i nostri stakeholder per migliorare gli aspetti ambientali, sociali ed economici lungo tutta la filiera. Nel 2024 si sono consolidati i processi in corso: dalla dimensione sociale, con il perfezionamento del programma di controllo della filiera affinché tutti i fornitori rispettino gli standard internazionali di riferimento (OCSE, ILO, UN GP, ecc.), alla dimensione ambientale.

Attraverso il programma “Everyone Can”, ci impegniamo in tre diverse direzioni strategiche: agire in modo etico e trasparente (Act Right), ridurre il nostro impatto ambientale (Heal the Planet) e promuovere la dignità del lavoro e il benessere delle comunità (Care for People). È il nostro modo di contribuire a una comunità globale, accogliendo ognuno come parte di un progetto più grande.

Uno degli obiettivi principali del mio lavoro è contribuire a instaurare un’atmosfera armoniosa tra i membri della mia squadra, anche attraverso il divertimento. Un clima positivo non solo rende il team più unito, ma si riflette anche sull’esperienza dei clienti. Quando una persona si sente capita e valorizzata riesce a dare il meglio di sé.

Karolina
Store Manager

i risultati
2024

La Crescita dell'Appartenenza

Il 2024 è stato un anno che ha incarnato pienamente il nostro Purpose. I risultati raggiunti ne sono la prova tangibile: non solo numeri, ma espressione concreta della fiducia che clienti, partner e collaboratori ripongono in noi.

Abbiamo chiuso l’anno con un fatturato consolidato di 735 milioni di euro e un EBITDA adjusted di 45,5 milioni, pari al 6,2% del fatturato. Una performance solida, che conferma la nostra capacità di generare valore in modo sostenibile anche in contesti complessi, grazie a relazioni autentiche, a un’offerta accessibile e alla forza del nostro modello. La distribuzione del fatturato riflette la nostra identità: il 65% generato in Italia e il restante 35% all’estero, a conferma di un radicamento forte unito a una crescente proiezione internazionale.

La rete retail ha raggiunto 859 punti vendita in 41 mercati: 552 Terranova, 217 Calliope e 90 Rinascimento. Ogni apertura rappresenta un tassello in più nella costruzione di una comunità globale, fatta di imprenditori che condividono la nostra visione e il nostro entusiasmo. Calliope, ad esempio, ha fatto il suo ingresso in Austria e Polonia: nuove frontiere che ampliano il nostro orizzonte e rafforzano la nostra vocazione internazionale. Anche sul fronte digitale, la presenza del Gruppo si è estesa a 30 mercati online, portando il nostro mondo sempre più vicino alle persone. Dietro ogni traguardo c’è il lavoro corale di una squadra che crede nella bellezza di ciò che fa e nel valore di farlo insieme.

continuare a costruire il sogno

Il Futuro dell'Appartenenza

Guardiamo al futuro con l’entusiasmo e la determinazione di sempre, consapevoli che il percorso di costruzione del nostro Sogno è un viaggio continuo, alimentato dai valori che ci definiscono e dall’impegno a far crescere quel senso di appartenenza che ci lega ogni giorno di più.

Abbiamo chiuso l’anno con un fatturato consolidato di 735 milioni di euro e un EBITDA adjusted di 45,5 milioni, pari al 6,2% del fatturato. Una performance solida, che conferma la nostra capacità di generare valore in modo sostenibile anche in contesti complessi, grazie a relazioni autentiche, a un’offerta accessibile e alla forza del nostro modello. La distribuzione del fatturato riflette la nostra identità: il 65% generato in Italia e il restante 35% all’estero, a conferma di un radicamento forte unito a una crescente proiezione internazionale.

Il 2025 si apre con una visione chiara e ambiziosa: proseguire nel nostro cammino di espansione, bellezza e connessione. Abbiamo in programma l’apertura di 120 nuovi negozi, un obiettivo che non è solo numerico ma simbolico: significa continuare a estendere il “Dress to Belong” in nuovi territori, consolidando la nostra presenza nei mercati storici e aprendo con coraggio nuove geografie. Parallelamente, l’evoluzione di Gruppo Teddy continuerà a essere guidata dai principi di cura, accessibilità e sostenibilità. Proseguiremo con decisione nel nostro impegno per la riduzione delle emissioni climalteranti, secondo il protocollo SBTi, aumenteremo l’uso di materiali sostenibili certificati e rafforzeremo la compliance sociale della nostra filiera produttiva, perché crediamo che la crescita debba sempre essere anche responsabile.

Sul fronte digitale, continueremo a investire per migliorare l’esperienza online dei nostri clienti, espandendo la presenza sui marketplace internazionali e adottando soluzioni tecnologiche che rendano i nostri processi più efficienti, personalizzati e accessibili. Ma oltre ogni strategia, ciò che davvero alimenta il nostro sviluppo sono i legami: le relazioni con le persone che fanno parte della nostra storia. Con i dipendenti, i franchisee, i clienti. Perché è attraverso l’ascolto, la valorizzazione del talento e la costruzione di fiducia che si crea qualcosa di duraturo, che va oltre la moda e arriva al cuore dell’identità. In Teddy crediamo che lo stile sia un modo per raccontarsi e per sentirsi parte. È un linguaggio universale che unisce, che accoglie, che invita a essere sé stessi.

I tanti traguardi che abbiamo raggiunto sono costati fatica, a volte anche scontri. Ma sono il riflesso di un attaccamento viscerale a certi valori. Teddy non è solo un’azienda, è una famiglia. E il mio obiettivo è trasmettere, anche solo indirettamente, qualcosa a chi mi è vicino

Stefano
Responsabile Buyer

È questa la storia che vogliamo continuare a scrivere, insieme. È questo il senso più profondo del nostro invito:

Dress to belong

Puoi continuare a seguire le nostre storie su